VI ASPETTIAMO IL 22 LUGLIO 2022
L’AVVENTURA IN GRAVEL E MOUNTAIN BIKE SULLE MIGLIORI STRADE BIANCHE DELLE DOLOMITI
Un nuovo modo di pedalare, di andare in bici, di scoprire aree inesplorate del nostro bellissimo territorio lontano dal caos del turismo, lontano dai pericoli delle strade, solo tu e la natura della Val di Fiemme! Ci sarà da divertirsi, tempo per condividere tempo con gli amici, ascoltare le storie di viaggiatori e perchè no, condividere una birra ai piedi delle Dolomiti!
COSA DEFINISCE LA PAROLA GRAVEL?
Cosa definisce la parola “gravel”? All’inizio era solo una superficie. Poi è diventata una tipologia di bicicletta in grado di fare molto di più che percorrere un percorso gravel. Ma “gravel” è soprattutto uno stile di pedalare: quello di chi bada alla scoperta e al divertimento più che al solo fatto di arrivare rapidamente all’arrivo. Jeroboam riassume, nelle sue quattro distanze, tutti i possibili approcci al mondo gravel: da quello più avventuroso a quello più “race” (pur non essendo una gara!) Per questo motivo ricorda daremo delle indicazioni molto precise su come preparare la propria bicicletta per ciascuna distanza non appena i percorsi saranno definitivi.
E DA DOVE ARRIVA IL NOME JEROBOAM?
La “JEROBOAM” è una bottiglia da 3 litri (300 cc), l’equivalente di 4 normali bottiglie di vino. Da qui i nomi e lo sviluppo dei 4 percorsi Jeroboam: 300 km Jeroboam, 150 km Magnum, 75 km Standard, 37,5 Demi.

GOURMET / SOCIAL RIDE
DOMENICA 24 LUGLIO ore 8:30
Un tour adatto a tutti, aperto anche a Mountain Bike ed E-Bike, in collaborazione con l’APT di Fiemme che vi condurra ai confini della nostra valle, ti farà scoprire le eccellenze enogastronomiche dei produttori locali, dal luppolo dei birrai di Fiemme allo Speck prodotto con le tradizioni di un tempo.
La 37,5 Gourmet Ride ti condurrà in un tour di puro piacere e relax.
40 km – 1040 D+ | FONDO: 58% sterrato, 42% asfalto
TEMPO DI PERCORRENZA: da 2 a 5 ore

STANDARD
SABATO 23 LUGLIO ore 7:00
Un itinerario alla scoperta delle strade forestali ai confini tra Trentino ed Alto Adige passando per pascoli di alta quota e Malghe dove il tempo si è fermato. Strade da scoprire, lontano dalle mete turistiche più blasonate con una distanza adatta a tutti.
75 km – 1935 D+ | FONDO: 69% sterrato, asfalto 31%
TEMPO DI PERCORRENZA: da 4 a 8 ore

MAGNUM
SABATO 23 LUGLIO ore 7:00
150 km di puro divertimento su strade bianche e mulattiere che vi porteranno sulle vette del Passo Rolle fino alla grandi pareti Dolomitiche della Val di Fassa passando tra rifugi di alta quota e stelle alpine. Tutti gli ingredienti delle altre distanze ma in dosi più amplificate che danno come risultato l’idea di un piccolo viaggio.
150 km – 4355 D+ | FONDO: 69% sterrato, asfalto 31%
TEMPO DI PERCORRENZA: da 7 a 14 ore

JEROBOAM
SABATO 23 LUGLIO ore 7:00
Più di un percorso gravel, un vero e proprio viaggio – la Jeroboam 300 ti condurrà sui sentieri e strade forestali che costeggiano i versanti della Val di Fiemme e della Val di Fassa fino ai piedi delle Dolomiti con la magica vista dalle Pale di San Martino, delle Torri del Vajolet e del Catinaccio ammirando la splendida Enrosadira del tramonto Dolomitico. 300 km a stretto contatto con la natura, un percorso scorrevole e completamente pedalabile.
297 km – 8.700 D+ | FONDO: 77,5% sterrato, 22,5% asfalto
TUTTO QUELLO CHE TI SERVE SAPERE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

DAI PERCORSI JEROBOAM DOLOMITI…



















