Il Camp in dettaglio

Programma di dettaglio Dolomitics Cycling Camp

schemapagina

 

GIORNO O (arrivo): arrivo in hotel con eventuale transfer dall'aereoporto di Verona o dalle stazioni ferroviarie di Trento, Ora o Bolzano. Benvenuto da parte dello staff Dolomitics con consegna della brochure nella quale sono illustrate le tappe in dettaglio e ricordati i servizi inclusi e non della vostra vacanza con successiva sistemazione nelle camere prenotate. In caso fosse necessario lo staff vi accompagnerà a noleggiare la propria bicicletta ed in questo caso vi consigliamo di portarvi da casa (se possibile) pedali, sella e casco. 
Alla sera dopo cena ci sarà un piccolo briefing per illustrare la prima tappa del giorno successivo.

GIORNO 1: colazione in hotel, controllo delle biciclette e partenza in bicicletta alle ore 9:00 per il primo giro della vacanza, il Passo San Pellegrino e il Passo Valles con una prima oretta di trasferimento sulla ciclabile della Val di Fiemme che ci porterà a Moena dove inizia la salita al passo. Raggiunto il passo San Pellegrino e il Passo Valles, dopo aver fatto le dovute foto di rito ci sarà un breve pausa al parco naturale di Paneveggio che si trova a metà della discesa del Passo Valles per poter ammirare e immortalare i bellissimi cervi che abitano il parco.
Arrivati in hotel basterà consegnare le biciclette per un check di controllo ed il lavaggio, fare un buon recupero grazie allo spuntino preparato per voi e rientrare in camera  per rilassarvi prima di scendere nella zona wellness e recuperare le fatiche con un ottimo massaggio decontratturante.
Dopo la cena vi aspettiamo per il primo workshop dedicato alla Biomeccanica con il dott. Giulio Galleschi.

Altimetria giono1

 

GIORNO 2: colazione in hotel, controllo delle biciclette e partenza dall'hotel con il furgone alle ore 8:30 per un trasferimento di avvicinamento verso la Val di Fassa e verso il famosissimo giro dei 4 passi (senso di rotazione da concordare in base ai vostri gusti). Visti i 2360 metri di dislivello da affrontare il pranzo sarà effettuato "on the road" per poter godere del panorama e dei paesaggi che questo giro ci può offrire.  
Come per la giornata precedente anche oggi, arrivati in hotel, basterà consegnare le biciclette per il check di controllo ed il lavaggio, fare merenda a base di dolci e rientrare in camera  per rilassarvi prima di poter scendere nella zona wellness e recuperare le fatiche con un ottimo massaggio decontratturante.
Dopo la cena vi aspettiamo in taverna per il briefing e la visione delle foto di giornata per poter rivivere insieme ai vostri amici le emozioni e le fatiche vissute con la vostra bicicletta. 

Altimetria giono2 copia

 

GIORNO 3: colazione in hotel, rapido controllo delle bici e partenza alle ore 9:00 direttamente dall'hotel verso il Passo Lavazè e il Passo Pampeago dal versante altoatesino di Obereggen attraverso la stradina asfaltata chiusa al traffico. Anche oggi, al termine di ogni salita, dopo aver fatto le dovute foto di rito che vi immortalano su due delle salite più impegnative del Trentino faremo una pausa al museo in località Stava poco prima del termine della discesa di Pampeago, per la visita guidata che vi spiegherà e vi mostrerà cosa è stata la tragedia di Stava del 1985 che sicuramente alcuni di voi ricorderanno.
Come per la giornata precedente anche oggi, arrivati in hotel, penseremo noi a tutto, voi pensate a recuperare le fatiche con la nostra merenda, il massaggio decontratturante e un pò di sauna per eliminare le tossine accumulate in bici, seguire il secondo workshop dedicato alla nutrizione ed all'importanza degli integratori sportivi con la dott.ssa Silvia Rizziero.

Altimetria giono3

 

GIORNO 4: riposo con visita ai paesi limitrofi, visita al birrificio di Fiemme e ad altre aziende locali.

GIORNO 5: Nella quinta giornata decideremo insieme il giro in base alla vostra preparazione, alla vostra condizione fisica e con un occhio al meteo.
Possibile giro con trasferimento a Riva del Garda dove inizierà il giro del Lago di Garda con una tappa intermerdia nei pressi di Desenzano o Sirmione per un buon caffè. Al termine del giro per chi lo vorrà potrà rinfrescarsi grazie alla nostra doccia portatile per affrontare il viaggio di rientro verso l'hotel.  Arrivati in hotel basterà penseremo noi alle vostre biciclette, vi sarà offerta una buona merenda a base di dolci. Al termine della merenda rientrerete in camera  per rilassarvi prima di scendere nella zona wellness e recuperare le fatiche della giornata.
Dopo la cena veloce briefing per raccontarvi l'uscita della giornata successiva, la più impegnativa a livello altimetrico – il Passo Valles ed il Passo Fedaia e a seguire terzo e ultimo workshop dedicato alla psicologia dello sport con la dott.ssa Manuela Ansaldo.

Altimetria giono5

 

GIORNO 6: colazione in hotel, controllo delle biciclette e partenza dall'hotel alle ore 8:30 in direzione di Predazzo attraverso la pista ciclabile che ci scalderà per affrontare al meglio il Passo Valles. Come per il SellaRonda, visti i 2900 metri di dislivello da affrontare durante la giornata, il pranzo sarà effettuato "on the road" per poter godere del panorama e dei paesaggi che questo giro ci può offrire.  
Come per la giornata precedente anche oggi, arrivati in hotel, basterà consegnare le biciclette per il check di controllo ed il lavaggio, fare merenda e rientrare in camera  per rilassarvi prima di poter scendere nella zona wellness e recuperare le fatiche con un ottimo massaggio rilassante.
Alle ore 18:00 vi aspettiamo in taverna dove rivivremo una giornata di fatica e di emozioni vissute attraverso i quasi 3000 metri di dislivello scalati.
Alle ore 19:00 partenza dall'hotel per la cena al ristorante tipico offerto dallo Staff Dolomitics durante la quale potrete apprezzare le eccellenze della cucina tipica trentina e dopo la cena prima di rientrare in hotel, tappa al pub per festeggiare con gli amici questa bellissima vacanza.

Altimetria giono6

 

GIORNO 7 (partenza): dopo una ricca colazione, per chi non fosse ancora stanco vi accompagneremo per un ultimo giro rilassante alla scoperta della pista ciclabile della Val di Fiemme e di qualche salita meno nota ma che certamente si farà "rispettare".  
Arrivati in hotel ci sarà la consegna finale delle biciclette e prima della vostra partenza vi sarà consegnato il CD con le foto del vostro Dolomitics Cycling Camp.