Point to Point

I 7 GIORNI IN BREVE

  • GIORNO 0: giorno di arrivo, consegna bici, set-up e check del vostro equipaggiamento e della bici ed eventuale primo giro sulle strade del prosecco – Hotel San Giacomo, Paderno del Grappa
  • GIORNO 2: colazione e partenza dall’hotel per il primo transfer: Passo San Boldo, Passo Nevegal, Longarone con salita e visita alla diga del Vajont – Hotel Posta, Forno di Zoldo
  • GIORNO 5: colazione e terzo transfer per la Val Venosta fino a Prato alla Stelvio: giro del Passo dello Stelvio e del Passo Gavia – Hotel Baita dei Pini, Bormio
  • GIORNO 7: colazione e partenza dall’hotel per il rientro verso il luogo di partenza del Tour: Passo Rolle e arrivo in hotel – Hotel San Giacomo, Paderno del Grappa 
  • GIORNO 8: eventuale ultimo giro in bici di arrivederci


I SERVIZI INCLUSI NEI 7 GIORNI PTP

Transfer da/per aeroporto – Drink di benvenuto – Omaggio di benvenuto con prodotti tipici – Brochure riassuntiva dei tracciati – Bike Room in hotel – Ammiraglia di supporto durante le escursioni – Transfer dei bagagli da un hotel all’altro – Rifornimenti in strada – Integratori energetici – Merenda o spuntino al rientro in hotel – Tre massaggi decontratturanti al rientro in hotel – Fotografo dedicato per 5 giornate – Operatore video e realizzazione reportage – Proiezione foto della giornata trascorsa – Briefing per la giornata successiva – Meccanico – Lavaggio bici – Servizio lavanderia – Completo bike Dolomitics Cycling Camp – Cena ristorante tipico – area Wellness – Party finale – Visita paesi limitrofi, musei e aziende locali – Sconti per acquisti shop Dolomitics – Sconti da eventuali aziende locali – CD finale con foto della vacanza – Wi-fi – Maglia tempo libero Dolomitics – 4 persone dello staff sempre a vostra disposizione – assicurazione contro infortuni.


GIORNO O

prosecco


Arrivo in hotel dopo l’eventuale transfer dall’aereoporto di Treviso o Venezia. Saluto da parte dello staff Dolomitics con il drink di benvenuto, consegna della brochure con i dettagli della Vostra vacanza e successiva sistemazione in camera. Nel caso abbiate prenotato il noleggio della Vostra bicicletta sarà effettuato il posizionamento in sella (si consiglia di portare da casa la sella, le scarpetta con i pedali ed il casco). Alla sera dopo cena ci sarà un piccolo briefing per illustrare la prima tappa del giorno successivo.
Eventuale primo giro di nel tardo pomeriggio sulle strade del prosecco.
HOTEL SAN GIACOMO – Paderno del Grappa


GIORNO 1

grappa


Colazione in hotel, controllo delle biciclette e partenza in bicicletta alle ore 9:00 per il primo giro della vacanza, l’ascesa al Monte Grappa. Raggiunta la sommità della salita potremmo scegliere di scendere da uno degli altri versanti e risalire per la seconda ascesa (a scelta).
Arrivati in hotel basterà consegnare le biciclette per un check di controllo ed il lavaggio, fare un buon recupero grazie allo spuntino preparato per voi e rientrare in camera per rilassarvi prima di scendere nella zona wellness e recuperare le fatiche con un ottimo massaggio decontratturante.
Dopo la cena vi aspettiamo per il briefing relativo alla giornata successiva in compagnia di un buon bicchiere di vino.
HOTEL SAN GIACOMO – Paderno del Grappa

GIORNO1

GIORNO 2

sanboldovajaont

PRIMO TRANSFER – colazione in hotel, briefing veloce per ricordare le asperità di giornata e partenza alle ore 9:00. Lasciato l’hotel ci dirigeremo verso l’abitato di Tovena per iniziare l’ascesa del Passo San Boldo, la strada dei 100 giorni. Uno spettacolo ingegneristico di rara bellezza che affronteremo metro dopo metro fino alla cima.
La successiva ascesa sarà quella del Passo Nevegal, una salita affrontata più volte dal giro d’Italia e dai Pro che si allenano nei periodi primaverili pre-gare. Scesi nella valle ci dirigeremo verso Longarone per la visita al museo dedicato al disastro della diga del Vajont e successivamente inizieremo la salita verso i paesi di Erto e Casso con una nuova sosta sulla diga del Vajont prima di concludere la tappa a Forno di Zoldo.
Arrivati a destinazione il vostro unico pensiero sarà quello di scendere dalla bici e recarvi nella zona wellness per il giusto relax.
Dopo la cena briefing relativo alla giornata successiva e visione delle foto di giornata.
HOTEL POSTA – Forno di Zoldo

GIORNO2

GIORNO 3

sanpellegrino

SECONDO TRANSFER – colazione in hotel, briefing per ricordare le due salite che affronteremo oggi e partenza dall’hotel alle ore 9:00. La salita del Passo Duran inizia appena lasciato il paese di Forno di Zoldo con un iniziale ripido tratto che scalderà velocemente le vostre gambe. Il passo Duran si caratterizza per la sua natura selvaggia. La veloce discesa ci porta ad Agordo da dove inizierà la lunga vallata agordina che ci porterà a Cencenighe ai piedi del passo San Pellegrino e Valles.
Una lunga ascesa di oltre venti chilometri ci porterò in cima al passo Valles che offrirà un panorama spettacolare su tutte le Dolomiti Bellunesi. A metà discesa verso la Val di Fiemme faremo una sosta per godere delle spettacolo del parco naturale di Paneveggio dove con un pò di fortuna potremmo ammirare i bellissimi ungulati che abitano il parco. Benvenuti quindi in Val di Fiemme!
Arrivati a destinazione la famiglia Bozzetta vi accoglierà presso la loro struttura facendovi sentire come a casa vostra! Un prezioso massaggio decontratturante farà sciogliere le fatiche di questi primi tre giorni in bicicletta.
Dopo la cena briefing relativo alla giornata successiva e visione delle foto di giornata.
HOTEL PANORAMA – Panchià

GIORNO 3

GIORNO 4

sella


Colazione in hotel, controllo delle biciclette e partenza dall’hotel con il furgone alle ore 8:30 per un trasferimento di avvicinamento verso la Val di Fassa e verso il famosissimo giro dei 4 passi (senso di rotazione antiorario). Visti gli oltre 2000 metri di dislivello da affrontare il pranzo sarà effettuato “on the road” per poter godere del panorama e dei paesaggi che questo giro ci può offrire. Il giro permette di affrontare una variante più impegnativa che ci permetterà di scalare il passo Valparola al posto del passo Campolongo per poi rientrare verso il passo Pordoi da Arabba (a scelta).
Come per la giornata precedente anche oggi, arrivati in hotel, basterà consegnare le biciclette per il check di controllo ed il lavaggio, fare una gustosa merenda e rientrare in camera  per rilassarvi prima di poter scendere nella zona wellness e recuperare le fatiche.
Dopo la cena vi aspettiamo in taverna per il briefing e la visione delle foto di giornata per poter rivivere insieme ai vostri amici le emozioni e le fatiche vissute con la vostra bicicletta.
Dopo la cena briefing relativo alla giornata successiva e visione delle foto di giornata.
HOTEL PANORAMA – Panchià

GIORNO4A
GIORNO4B

GIORNO 5

stelvio


TERZO TRANSFER – colazione in hotel, controllo delle biciclette e partenza dall’hotel con il furgone alle ore 8:00 per il trasferimento di avvicinamento verso la Val Venostra fino a Prato allo Stelvio ai piedi dello spettacolare Passo dello Stelvio con i suoi 48 tornanti che metro dopo metro ci porteranno ai 2758 metri del passo, la cima Coppi della settimana. La bellissima discesa verso Bormio ci farà recuperare parte delle enerigie spese e ci permetterà di affronare il Passo Gavia, altro passo e cima “d’obbligo” per gli amanti della bici da strada.
Dopo le dovute foto di rito torneremo indietro dalla stessa strada verso l’hotel a Bormio per riposare in vista della giornata successiva.
Le vostre biciclette saranno prese in cura dal nostro staff, pulite, oliate e pronte per una nuova avventura verso il mitico passo del Mortirolo.
HOTEL BAITA DEI PINI – Bormio

GIORNO 5

GIORNO 6

MORTIROLO


QUARTO TRANSFER – colazione in hotel, briefing di controllo e partenza verso la Valtellina fino a Mazzo dove inizierà la bellissima e storica salita del Passo del Mortirolo che ha scritto intere pagine di sport e di ciclismo con il giro d’Italia e con le emozionanti azioni del pirata Marco Pantani. In cima recupereremo le energie con un buon rifornimento in vista della seconda ascesa verso il passo del Tonale. Si proseguirà fino a Cles dove si concluderà la tappa in bici, raggiungeremo l’hotel in Val di Fiemme con il furgone.
Dopo il dovuto riposo e relax alle ore 19.30 il nostro staff vi porterà a gustare i sapori della cucina tipica Trentina presso la Malga Daiano al Passo Lavazè.
HOTEL PANORAMA – Panchià

GIORNO 6

GIORNO 7

palesanmartino


ULTIMO TRANSFER – colazione in hotel e partenza alle ore 9:30 per l’ultimo transfer di questa bellissima ed emozionante settimana vacanza. Il Passo Rolle sarà l’ultima ascesa da affrontare, poco più di 20 km molto pedalabili ci condurranno in vetta a questo passo che ci farà ammirare le spettacolari pale di San Martino.
HOTEL SAN GIACOMO – Paderno del Grappa

GIORNO 7

GIORNO 8

Eventuale ultimo giro a scelta sulle strade del prosecco, riconsegna delle bicicletta, i saluti dal nostro staff ed eventuale transfer all’aereoporto.


PERIODI DISPONIBILI

  • DAL 29 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE

PREZZI A PERSONA (in camera doppia)

PACCHETTO POINT TO POINT ALL INCLUSIVE: 1750€

SUPPLEMENTI E SERVIZI NON INCLUSI A PAGAMENTO

  • Supplemento stanza singola: 20€ al giorno
  • Noleggio bici da strada alta gamma: 175€ a settimana
  • Tassa di soggiorno: 2,2€ al giorno


Per info e prenotazioni scrivi a: info@dolomitics.it

coordinamento tecnico a cura di: F.A. Viaggi – Tesero